Cosa è cambiato nella percezione e nel consumo dell’olio negli ultimi quarant’anni?
Oggi grazie al lavoro di divulgazione di una “nuova consapevolezza dell’olio” che chef, appassionati, ulivicoltori e frantoiani portano avanti, l’Olio è diventato un INGREDIENTE con la propria valenza all’interno dei piatti.
Essere un ingrediente significa che le sue sfaccettature di gusto, le sue proprietà nutrizionali e le sue caratteristiche sfumature variano a seconda delle diverse cultivar, sono considerate nella loro totalità e ritenute al pari degli altri ingredienti.